bologna, ALLARME di FIAIP: SUll’AFFITTO SI RISCHIA l’EMERGENZA

“Ho iniziato 25 anni fa questo mestiere e una situazione del genere non l’avevo ancora incontrata”. Parola di Stefano Rambaldi, segretario della Fiaip dell’Emilia-Romagna. “Ci sono un’offerta prossima allo zero e una richiesta altissima di immobili per l’abitazione. Siamo in una situazione in cui i prezzi rischiano di decollare pesantemente”, avverte l’agente immobiliare in occasione della presentazione del rapporto 2018 dell’osservatorio immobiliare di Bologna e provincia.     Insomma, il quadro in citta’ si fatto molto complicato a causa di diversi fattori, non ultima la scelta di molti proprietari di orientarsi verso le locazioni turistiche e a breve termine, che sembrano dare al momento maggiori garanzie di rendita. “Si rischia di mettere in crisi le famiglie. Il mercato ha richieste talmente elevate che i tempi di locazione sono diventati talmente brevi che ci sono le code quando c’e’ un appartamento”, sottolinea Rambaldi. “I sindacati dei proprietari hanno rinnovato l’accordo territoriale il 29 settembre scorso e gia’ in quella sede avevo avvisato che mantenere sui canoni concordati gli stessi parametri di cinque anni fa poteva essere rischioso”, ricorda il segretario della Fiaip.

 PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO

 

Articoli Correlati